Lugares de interés

Piazza Tasso

Recomendado por 15 habitantes del lugar,

Consejos de habitantes de la zona

Andrea Manuel E Tomas Maria Esposito
February 15, 2022
The heart of the city
Helga
September 9, 2019
10 min walking to the Main Square with many shops, restaurant, monuments
Alessandro
December 1, 2020
Tasso Square is dedicated to the italian poet Torquato Tasso who was born in Sorrento. In one corner of the square, there is the statue dedicated to this famous character who was best known for his poem "Gerusalemme Liberata" written in 1581. In the middle of the square, instead, you can admire the statue of Sorrento's patron saint: "Saint Antonino", celebrated on February the 14th. Tasso Square is not a historic square, it dates back only about a century. It has been built above a valley which was home of numerous mills.
Tasso Square is dedicated to the italian poet Torquato Tasso who was born in Sorrento. In one corner of the square, there is the statue dedicated to this famous character who was best known for his poem "Gerusalemme Liberata" written in 1581. In the middle of the square, instead, you can admire the…
Stefania
February 21, 2022
Piazza principale di Sorrento, poco distante
Agostino
May 10, 2022
Piazza Tasso, l’antica Largo del Castello dal nome della dimora aragonese del XV secolo, abbattuta nel 1843. La piazza così come oggi la vediamo a Sorrento è il risultato di numerosi cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli: nel 1844 si procedette a demolire le mura cinquecentesche costruite lungo i valloni e che erano servite da difesa durante le incursioni dei saraceni. La statua di Sant’Antonino in tufo che accoglie in piazza i visitatori, si trovava sulla Porta del Piano, realizzata da A. Torrese. La porta fu abbattuta per far largo alla costruzione della piazza e così la statua venne rimossa dal suo stesso autore e collocata su una colonna. Nel 1870 fu inaugurato il monumento a Torquato Tasso, uno dei più grandi cittadini sorrentini. Sul fondo della piazza, all’imbocco della via San Cesareo, dove si trova la torre dell’orologio (ex torre di guardia per la milizia urbana) ci sono alcuni resti di uno sedili di Sorrento, il sedile di Porta.
Piazza Tasso, l’antica Largo del Castello dal nome della dimora aragonese del XV secolo, abbattuta nel 1843. La piazza così come oggi la vediamo a Sorrento è il risultato di numerosi cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli: nel 1844 si procedette a demolire le mura cinquecentesche costruite lungo…

Actividades únicas en la zona

Capri por tierra y mar desde Sorrento
Tour por el limón y el aceite de oliva
La costa amalfitana con ojos de marinero
Ubicación
Sorrento, Campania