Museo

Ecomuseum Palustri Herbs

Recomendado por 6 habitantes del lugar,

Consejos de habitantes de la zona

Former Member
October 5, 2021
Villanova di Bagnacavallo “Soffitta in Piazza” maggio Evento di culto per collezionisti e appassionati di curiosità vintage e oggettistica di seconda mano, dall’alba al tramonto, le vie e le piazze del paese saranno animate da un ricco mercatino del riuso, cui si affiancherà un settore riservato ai prodotti biologici, naturali ed enogastronomici. Si potrà, inoltre, visitare l’Ecomuseo delle Erbe Palustri, che espone una raccolta di manufatti a base di erbe unica al mondo e l’Etnoparco “Villanova delle Capanne”, con le sue tipiche costruzioni rurali, realizzate in canna palustre. Per completare la full immersion nella tradizione artigianale della cittadina, situata lungo l’argine del fiume Lamone, gli artigiani del Cantiere Aperto mostreranno ai visitatori come intrecciare le erbe spontanee.
Villanova di Bagnacavallo “Soffitta in Piazza” maggio Evento di culto per collezionisti e appassionati di curiosità vintage e oggettistica di seconda mano, dall’alba al tramonto, le vie e le piazze del paese saranno animate da un ricco mercatino del riuso, cui si affiancherà un settore riservato…

Actividades únicas en la zona

Búsqueda del tesoro en Rávena
Arte urbano y mosaico contemporáneo en Rávena
Ubicación
1 Via Giuseppe Ungaretti
Villanova, Emilia-Romagna