Iglesia

Chiesa di San Francesco

Recomendado por 1 habitante del lugar,

Consejos de habitantes de la zona

Former Member
October 3, 2021
Cotignola La chiesa conventuale di S. Francesco, in stile gotico-romano, fu edificata nel decennio 1484-1494 grazie alla bolla di autorizzazione concessa da Papa Sisto IV il 6 giugno 1484 e consacrata nel 1495. Nella chiesa è conservato il corpo incorrotto del Beato Antonio Bonfadini, morto nel 1482, conosciuto meglio come il “Santo di Cotignola”. Si conservano all’interno affreschi, scampati miracolosamente alle distruzioni belliche, che raffigurano: due Angeli che reggono lo stemma della famiglia Biancoli, di ignoto autore cinquecentesco e la Pietà, attribuita a Gerolamo Marchesi, di cui rimane in situ la sinopia sopra la porta d’ingresso della navata laterale sinistra, attualmente collocato sopra l’altare maggiore. Da notare una lunetta rappresentante la Pietà, parte terminale di una pala, firmata dai fratelli Zaganelli (XV sec.), ora nella galleria Brera a Milano.
Cotignola La chiesa conventuale di S. Francesco, in stile gotico-romano, fu edificata nel decennio 1484-1494 grazie alla bolla di autorizzazione concessa da Papa Sisto IV il 6 giugno 1484 e consacrata nel 1495. Nella chiesa è conservato il corpo incorrotto del Beato Antonio Bonfadini, morto nel 14…

Chiesa di San Francesco con las experiencias en Airbnb

Conocé este lugar emblemático a través de las experiencias en Airbnb, actividades en grupos chicos organizadas por gente local
Bolonia, ciudad medieval con ambiente moderno
Crea tus propias joyas mosaico
Recorrido gastronómico por Bolonia con un guía local
Ubicación
3 Piazza Giosuè Carducci
Bagnacavallo, Emilia-Romagna