Museo

Casa Museo Vincenzo Monti

Recomendado por 1 habitante del lugar,

Consejos de habitantes de la zona

Former Member
October 3, 2021
Alfonsine Casa natale del poeta Vincenzo Monti, databile alla metà del ‘700, di recente completamente restaurata e adibita a museo. La casa, fuori dall’abitato cittadino in una località anticamente denominata “Ortazzo”, risale alla metà del XVIII secolo e fu fatta costruire da Fedele Maria Monti, padre del celebre poeta neoclassico Vincenzo. Esternamente si presenta come un edificio colonico, strutturato su due piani, alle cui pareti è possibile ammirare numerose lapidi commemorative. Una volta entrati, un’ampia scala conduce al piano superiore dove è stato collocato il Museo montiano articolato su tre sale: la Sala della culla, dove sono conservati mobili d’epoca, la Sala dei documenti, dove sono esposte numerose editio princeps di notevole rarità e la Saletta Montiana, dove si conservano un prezioso busto marmoreo del ‘700, vari cimeli appartenuti al poeta e alcuni autografi del Monti e della figlia Costanza. Al piano terra della casa è stato allestito il Punto Informativo del Parco del Delta e della Riserva di Alfonsine ad una sala didattica attrezzata dove spesso si tengono iniziative di carattere sia culturale che ambientale. COMITATO MONTIANO ALFONSINE Comitato composto da amanti della letteratura che da anni lavora per mantenere viva l’attenzione sul poeta neoclassico alfonsinese, organizza numerose iniziative culturali di rilievo e gestisce il Museo Montiano a Casa Monti. Il Comitato Montiano ormai da diversi anni è fortemente impegnato in ambito culturale, collaborando strettamente con l’Ufficio Servizi Culturali del Comune di Alfonsine. Esso promuove una serie di attività, quali convegni, tavole rotonde, premi letterari e pubblicazioni, volte non solo a valorizzare la figura del poeta alfonsinese Vincenzo Monti, ma a promuovere la cultura, nel senso più ampio del termine. Annualmente il Comitato Montiano pubblica un numero de “I quaderni Alfonsinesi”, periodico che si occupa di studi locali e tradizioni romagnole, organizza eventi per ricordare gli anniversari della nascita e della morte del poeta e gestisce l’Università Popolare per Adulti.
Alfonsine Casa natale del poeta Vincenzo Monti, databile alla metà del ‘700, di recente completamente restaurata e adibita a museo. La casa, fuori dall’abitato cittadino in una località anticamente denominata “Ortazzo”, risale alla metà del XVIII secolo e fu fatta costruire da Fedele Maria Monti,…

Casa Museo Vincenzo Monti con las experiencias en Airbnb

Conocé este lugar emblemático a través de las experiencias en Airbnb, actividades en grupos chicos organizadas por gente local
Crea tus propias joyas mosaico
Clase de mosaico en Ravenna
Lo más destacado de Rávena y recorrido por la comida callejera
Ubicación
1 Via Passetto
Alfonsine, Emilia-Romagna