Parque

Pineta San Vitale

Recomendado por 1 habitante del lugar,

Consejos de habitantes de la zona

Former Member
October 5, 2021
20) Pineta San Vitale La pineta dedicata al più noto martire di Ravenna, la più settentrionale fra quelle ravennati, è la più grande (1130 ettari) dei tre nuclei che restano di quel vasto ed unico complesso boschivo che si estendeva, ancora alla fine del XVIII secolo, dal fiume Lamone fino a sud del fiume Savio. Ricco di bassure umide alternate a “staggi” derivati da antichi cordoni dunosi di epoca medievale, il bosco planiziale su cui è stata realizzata artificialmente la pineta di Pino domestico Pinus pinea, può essere suddiviso in due comunità vegetali principali, collegate da comunità di transizione: un bosco xerofilo e un bosco igrofilo. La pineta è attraversata da Nord a Sud dalla Bassa del Pirottolo, depressione con acque da dolci a salmastre, ed è at- traversata in senso Est-Ovest da numerosi canali e dal fiume Lamone. Il sito, appartenente a Rete Natura 2000, risulta quasi totalmente incluso nel Parco Regionale del Delta del Po. Il sottobosco è ricco di biancospini, prugnoli, sanguinelle, olivastri, ginestrelle, pungitopi, asparagi, funghi, rose selvatiche e altro ancora. Per consentire la visita di queste zone, sono attivi diversi percorsi e aree di sosta (Ca’ Vecchia e Ca’ Nova) segnalati e attrezzati con punti di osservazione schermati. In particolare, dal parcheggio della Ca’ Vecchia, partono sentieri verso il cuore della pineta e la Pialassa Baiona. Da qui si snoda un percorso, fruibile a piedi o in bicicletta, che consente di visitare la caratteristica chiesetta della Madonna del Pino, attraversare i ponticelli sul Canale Fossatone e raggiungere bassure ove ammirare aironi, folaghe e anatre. Assieme alla pineta di Classe, la pineta di San Vitale è sempre stata profondamente legata ai valori culturali e alla tradizione locale e tutelata dal punto di vista normativo. Depauperata delle sue ricchezze naturali, è oggi in espansione grazie a diverse azioni di rimboschimento effettuate dall’Amministrazione Comunale e da parte di associazioni locali.
20) Pineta San Vitale La pineta dedicata al più noto martire di Ravenna, la più settentrionale fra quelle ravennati, è la più grande (1130 ettari) dei tre nuclei che restano di quel vasto ed unico complesso boschivo che si estendeva, ancora alla fine del XVIII secolo, dal fiume Lamone fino a sud de…

Pineta San Vitale con las experiencias en Airbnb

Conocé este lugar emblemático a través de las experiencias en Airbnb, actividades en grupos chicos organizadas por gente local
Crea tus propias joyas mosaico
Clase de mosaico en Ravenna
Lugares reconocidos por la Unesco en Rávena, con guía local
Ubicación
Via Cesare Mambelli
Ravenna, Emilia-Romagna