Guidebook for Otranto

Loriana
Guidebook for Otranto

Food Scene

Bellissimo posto, con la possibilità di mangiare vicinissimi mare. Cucina e pizza ottima, servizio efficiente. Su prenotazione.
10 personas del lugar lo recomiendan
Ristorante Cala Dei Normanni
51 Lungomare Terra D'Otranto
10 personas del lugar lo recomiendan
Bellissimo posto, con la possibilità di mangiare vicinissimi mare. Cucina e pizza ottima, servizio efficiente. Su prenotazione.

Sightseeing

Imperdibile,per il mosaico, per i Santi Martiri custoditi all'interno, per la storia
74 personas del lugar lo recomiendan
Catedral de Santa María de la Anunciación
1 Piazza Basilica
74 personas del lugar lo recomiendan
Imperdibile,per il mosaico, per i Santi Martiri custoditi all'interno, per la storia
Troverete un paesaggio molto suggestivo, con un lago dalle acque color smeraldo, la terra rossa ed la vegetazione di un’intenso verde vivo.
31 personas del lugar lo recomiendan
Cantera de Bauxita
31 personas del lugar lo recomiendan
Troverete un paesaggio molto suggestivo, con un lago dalle acque color smeraldo, la terra rossa ed la vegetazione di un’intenso verde vivo.
È uno degli edifici medievali del Mezzogiorno più rappresentativi della tradizione costruttiva bizantina e rimane la più alta e viva espressione dell'arte bizantina in Puglia.
14 personas del lugar lo recomiendan
Chiesa di San Pietro
10 Via S. Pietro
14 personas del lugar lo recomiendan
È uno degli edifici medievali del Mezzogiorno più rappresentativi della tradizione costruttiva bizantina e rimane la più alta e viva espressione dell'arte bizantina in Puglia.
Risale al periodo romano,un'antica leggenda narra di un serpente che ogni notte saliva dalla scogliera per bere l'olio che teneva accesa la lanterna del faro.
14 personas del lugar lo recomiendan
Torre del Serpe
Strada Porto - Torre del Serpe - Orte
14 personas del lugar lo recomiendan
Risale al periodo romano,un'antica leggenda narra di un serpente che ogni notte saliva dalla scogliera per bere l'olio che teneva accesa la lanterna del faro.
La Punta Palascìa, comunemente Capo d'Otranto, è il punto più orientale d'Italia. Secondo le convenzioni nautiche questo luogo è il punto di separazione tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico.
71 personas del lugar lo recomiendan
Faro de Punta Palascia
SP87
71 personas del lugar lo recomiendan
La Punta Palascìa, comunemente Capo d'Otranto, è il punto più orientale d'Italia. Secondo le convenzioni nautiche questo luogo è il punto di separazione tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico.