Guidebook for Palermo

Vincenzo
Guidebook for Palermo

Food Scene

39 personas del lugar lo recomiendan
I Cuochini
68 Via Ruggero Settimo
39 personas del lugar lo recomiendan
45 personas del lugar lo recomiendan
Osteria Mercede
n 1 Via Sammartino
45 personas del lugar lo recomiendan
175 personas del lugar lo recomiendan
Bisso Bistrot
172A Via Maqueda
175 personas del lugar lo recomiendan
36 personas del lugar lo recomiendan
Caffè del Kassaro
390 Via Vittorio Emanuele
36 personas del lugar lo recomiendan

Arts & Culture

Attorno al 1506 il giureconsulto palermitano Giacomo Basilicò, particolarmente devoto alla "Madonna che soffre dinanzi al Cristo che cade sotto la croce sulla via del Calvario", dono' del terreno ai padri benedettini di Monte Oliveto per farvi edificare una chiesa e un monastero, da lui finanziati.
171 personas del lugar lo recomiendan
Santa Maria Dello Spasimo
15 Via Dello Spasimo
171 personas del lugar lo recomiendan
Attorno al 1506 il giureconsulto palermitano Giacomo Basilicò, particolarmente devoto alla "Madonna che soffre dinanzi al Cristo che cade sotto la croce sulla via del Calvario", dono' del terreno ai padri benedettini di Monte Oliveto per farvi edificare una chiesa e un monastero, da lui finanziati.
Monumento ottocentesco di Palermo. Si tratta di una terrazza prospiciente il mare posta sulle mura civiche presso porta Felice e a ridosso del Foro Italico. La passeggiata esistente sin dalla fine del XVII secolo venne sistemata dal marchese Lucchesi Palli nel 1813, danneggiata dai violenti bombardamenti aerei della seconda guerra mondiale (maggio 1943), abbandonata all'oblio ed inutilizzata sino al 1997 quando l'Amministrazione comunale avviò i lavori di restauro diretti dall'arch. Mario Li Castri e dall'ing. Nicolò Asaro. Nel 1998 venne riaperta alla pubblica fruizione.Vi si accede tramite una scalinata posta nella piazza Santo Spirito, accanto a palazzo Benso.
19 personas del lugar lo recomiendan
Muro delle Cattive
1 Piazza Santo Spirito
19 personas del lugar lo recomiendan
Monumento ottocentesco di Palermo. Si tratta di una terrazza prospiciente il mare posta sulle mura civiche presso porta Felice e a ridosso del Foro Italico. La passeggiata esistente sin dalla fine del XVII secolo venne sistemata dal marchese Lucchesi Palli nel 1813, danneggiata dai violenti bombardamenti aerei della seconda guerra mondiale (maggio 1943), abbandonata all'oblio ed inutilizzata sino al 1997 quando l'Amministrazione comunale avviò i lavori di restauro diretti dall'arch. Mario Li Castri e dall'ing. Nicolò Asaro. Nel 1998 venne riaperta alla pubblica fruizione.Vi si accede tramite una scalinata posta nella piazza Santo Spirito, accanto a palazzo Benso.
Piazza Marina è una piazza del centro storico di Palermo situata nel quartiere della Kalsa o Mandamento Tribunali. Al centro della piazza è presente la villa Garibaldi progettata dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile nel 1863.
198 personas del lugar lo recomiendan
Piazza Marina
Piazza Marina
198 personas del lugar lo recomiendan
Piazza Marina è una piazza del centro storico di Palermo situata nel quartiere della Kalsa o Mandamento Tribunali. Al centro della piazza è presente la villa Garibaldi progettata dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile nel 1863.
Palazzo Abatellis, anche detto Palazzo Patella è situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. Ospita all'interno la Galleria Regionale. http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/palazzoabatellis/home.htm
259 personas del lugar lo recomiendan
Palazzo Abatellis
4 Via Alloro
259 personas del lugar lo recomiendan
Palazzo Abatellis, anche detto Palazzo Patella è situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. Ospita all'interno la Galleria Regionale. http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/palazzoabatellis/home.htm
41 personas del lugar lo recomiendan
Villino Florio
38 Viale Regina Margherita
41 personas del lugar lo recomiendan
336 personas del lugar lo recomiendan
Politeama Garibaldi
2 Via Filippo Turati
336 personas del lugar lo recomiendan
834 personas del lugar lo recomiendan
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 personas del lugar lo recomiendan
212 personas del lugar lo recomiendan
Castillo de la Zisa
Piazza Zisa
212 personas del lugar lo recomiendan
19 personas del lugar lo recomiendan
Cultural Shipyards of Zisa
4 Via Paolo Gili
19 personas del lugar lo recomiendan
344 personas del lugar lo recomiendan
Quattro Canti
Via Maqueda
344 personas del lugar lo recomiendan
101 personas del lugar lo recomiendan
Santuario Santa Rosalía
Via Bonanno Pietro
101 personas del lugar lo recomiendan

Parks & Nature

Il Foro Italico, o passeggiata della Marina, è una grande area verde che forma uno dei lungomare di Palermo. Si estende dalla Cala a villa Giulia, nel quartiere Kalsa.
72 personas del lugar lo recomiendan
Foro Italico
Foro Italico Umberto I
72 personas del lugar lo recomiendan
Il Foro Italico, o passeggiata della Marina, è una grande area verde che forma uno dei lungomare di Palermo. Si estende dalla Cala a villa Giulia, nel quartiere Kalsa.
49 personas del lugar lo recomiendan
Villa Malfitano Whitaker
167 Via Dante Alighieri
49 personas del lugar lo recomiendan
83 personas del lugar lo recomiendan
Villa Trabia
3 Via Antonio Salinas
83 personas del lugar lo recomiendan
209 personas del lugar lo recomiendan
Playa de Mondello
209 personas del lugar lo recomiendan
9 personas del lugar lo recomiendan
Riserva Naturale Orientata Capo Gallo Sferracavallo
73a Via Barcarello
9 personas del lugar lo recomiendan

Drinks & Nightlife

27 personas del lugar lo recomiendan
Picone Enoteca
36 Via G. Marconi
27 personas del lugar lo recomiendan
Uno dei locali a Palermo più suggestivi e ricchi di storia, nasce come cioccolateria ma nel corso degli anni è diventato punto d'incontro di molti Palermitani per l'ora dell'aperitivo o per ascoltare della buona musica live in seconda serata.
26 personas del lugar lo recomiendan
il Siciliano
37 Via Orologio
26 personas del lugar lo recomiendan
Uno dei locali a Palermo più suggestivi e ricchi di storia, nasce come cioccolateria ma nel corso degli anni è diventato punto d'incontro di molti Palermitani per l'ora dell'aperitivo o per ascoltare della buona musica live in seconda serata.
8 personas del lugar lo recomiendan
Ai Giudici
36 Discesa dei Giudici
8 personas del lugar lo recomiendan
9 personas del lugar lo recomiendan
Botanico Bar
38 Vicolo dei Corrieri
9 personas del lugar lo recomiendan
BorderLine
19 Via Materassai
60 personas del lugar lo recomiendan
MONKEY PUB
19 Piazza Sant'Anna
60 personas del lugar lo recomiendan

Sightseeing

Villa Giulia è un giardino pubblico di Palermo, sito sul confine del quartiere Kalsa, tra via Lincoln e il Foro Italico, e adiacente all'Orto botanico cittadino.
145 personas del lugar lo recomiendan
Villa Giulia
Via Lincoln
145 personas del lugar lo recomiendan
Villa Giulia è un giardino pubblico di Palermo, sito sul confine del quartiere Kalsa, tra via Lincoln e il Foro Italico, e adiacente all'Orto botanico cittadino.
L'Orto botanico di Palermo è una istituzione museale e didattico-scientifica del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Palermo
148 personas del lugar lo recomiendan
Zagara
148 personas del lugar lo recomiendan
L'Orto botanico di Palermo è una istituzione museale e didattico-scientifica del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Palermo

Offerta gastronomica

10 personas del lugar lo recomiendan
Savoca Original Palermo
103 Via Sammartino
10 personas del lugar lo recomiendan
26 personas del lugar lo recomiendan
Pani câ Meusa – Porta Carbone
62 Via Cala
26 personas del lugar lo recomiendan

Market

29 personas del lugar lo recomiendan
Mercado Ballaro
1 Via Ballaro
29 personas del lugar lo recomiendan
Vintage Market Sunday Morning
Mercato Antico
6 Piazza Marina
Vintage Market Sunday Morning
321 personas del lugar lo recomiendan
Mercado del Capo
. Via Cappuccinelle
321 personas del lugar lo recomiendan