Guidebook for Roma

Maria Michela
Guidebook for Roma

Sightseeing

Sulla sponda destra del Tevere, proprio di fronte a ponte Sisto, si apre piazza Trilussa (in passato denominata "piazza di ponte Sisto") con la bellissima fontana commissionata da Paolo V.
280 personas del lugar lo recomiendan
Piazza Trilussa
42 Piazza Trilussa
280 personas del lugar lo recomiendan
Sulla sponda destra del Tevere, proprio di fronte a ponte Sisto, si apre piazza Trilussa (in passato denominata "piazza di ponte Sisto") con la bellissima fontana commissionata da Paolo V.
La basilica di S.Maria in Trastevere, che sorge sulla omonima piazza, fu probabilmente il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma e il primo dedicato al culto della Vergine.
384 personas del lugar lo recomiendan
Basílica de Nuestra Señora en Trastevere
Piazza di Santa Maria in Trastevere
384 personas del lugar lo recomiendan
La basilica di S.Maria in Trastevere, che sorge sulla omonima piazza, fu probabilmente il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma e il primo dedicato al culto della Vergine.
La chiesa di S.Francesco a Ripa sorge sulla piazza di S.Francesco d'Assisi dove un tempo sorgeva uno ospizio dove venne ospitato S.Francesco in occasione della visita al Papa nel 1219.
32 personas del lugar lo recomiendan
Chiesa di San Francesco a Ripa Grande
88 Piazza di S. Francesco d'Assisi
32 personas del lugar lo recomiendan
La chiesa di S.Francesco a Ripa sorge sulla piazza di S.Francesco d'Assisi dove un tempo sorgeva uno ospizio dove venne ospitato S.Francesco in occasione della visita al Papa nel 1219.
Il Gianicolo è un colle romano, prospiciente la riva destra del Tevere e la cui altezza massima è 88 metri. Non fa parte del novero dei sette colli tradizionali. il nome deriverebbe dal Dio Giano.
26 personas del lugar lo recomiendan
Via del Gianicolo
Via del Gianicolo
26 personas del lugar lo recomiendan
Il Gianicolo è un colle romano, prospiciente la riva destra del Tevere e la cui altezza massima è 88 metri. Non fa parte del novero dei sette colli tradizionali. il nome deriverebbe dal Dio Giano.
Il nome di questa piazza deriva dall'omonima chiesa che vi sorge, dedicata al santo benedettino dell'VIII secolo, nativo della Provenza, patrono degli storpi e dei mendicanti.
10 personas del lugar lo recomiendan
Piazza Sant'Egidio
10 personas del lugar lo recomiendan
Il nome di questa piazza deriva dall'omonima chiesa che vi sorge, dedicata al santo benedettino dell'VIII secolo, nativo della Provenza, patrono degli storpi e dei mendicanti.
La basilica di S.Cecilia, situata nella piazza omonima, sorge sulla casa della martire romana Cecilia e di suo marito Valeriano. Gli scavi evidenziano edifici di età Repubblicana.
72 personas del lugar lo recomiendan
Santa Cecilia en Trastevere
22 Piazza di Santa Cecilia
72 personas del lugar lo recomiendan
La basilica di S.Cecilia, situata nella piazza omonima, sorge sulla casa della martire romana Cecilia e di suo marito Valeriano. Gli scavi evidenziano edifici di età Repubblicana.
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (italiano: Anfiteatro Flavio), è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della capitale italiana.
2612 personas del lugar lo recomiendan
Coliseo
1 Piazza del Colosseo
2612 personas del lugar lo recomiendan
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (italiano: Anfiteatro Flavio), è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della capitale italiana.
E' una delle piùfamose piazze di Roma; Al centro della piazza vi è la famosa fontana della Barcaccia, che risale al primo periodo barocco, scolpita da Bernini.
1307 personas del lugar lo recomiendan
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna
1307 personas del lugar lo recomiendan
E' una delle piùfamose piazze di Roma; Al centro della piazza vi è la famosa fontana della Barcaccia, che risale al primo periodo barocco, scolpita da Bernini.
Piazza del Popolo è una delle più celebri piazze di Roma, ai piedi del Pincio, dove sorgono due chiese gemelle.
797 personas del lugar lo recomiendan
Plaza del Popolo
Piazza del Popolo
797 personas del lugar lo recomiendan
Piazza del Popolo è una delle più celebri piazze di Roma, ai piedi del Pincio, dove sorgono due chiese gemelle.
E’ sicuramente la più elegante e la più gioiosa piazza romana, sorta sulle ceneri dello Stadio di Domiziano, la piazza è ancora oggi ritrovo per romani e turisti, che si trattengono nei caffè.
1722 personas del lugar lo recomiendan
Plaza Navona
Piazza Navona
1722 personas del lugar lo recomiendan
E’ sicuramente la più elegante e la più gioiosa piazza romana, sorta sulle ceneri dello Stadio di Domiziano, la piazza è ancora oggi ritrovo per romani e turisti, che si trattengono nei caffè.
La basilica di San Pietro in Vaticano è una basilica cattolica della Città del Vaticano, simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la piazza San Pietro È la più grande chiesa del mondo.
850 personas del lugar lo recomiendan
St. Peter's Basilica
Piazza San Pietro
850 personas del lugar lo recomiendan
La basilica di San Pietro in Vaticano è una basilica cattolica della Città del Vaticano, simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la piazza San Pietro È la più grande chiesa del mondo.
I Musei Vaticani si trovano in viale Vaticano a Roma, all'interno dello Stato della Città del Vaticano. Sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo dal momento che espongono le opere dei Papi.
1756 personas del lugar lo recomiendan
Museos Vaticanos
1756 personas del lugar lo recomiendan
I Musei Vaticani si trovano in viale Vaticano a Roma, all'interno dello Stato della Città del Vaticano. Sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo dal momento che espongono le opere dei Papi.
Castel Sant'Angelo (o "Castellum Crescentii" nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma ed è collegato allo Stato Vaticano attraverso il corridoio chiamato il "Passetto"
1219 personas del lugar lo recomiendan
Castillo de Sant'Angelo
50 Lungotevere Castello
1219 personas del lugar lo recomiendan
Castel Sant'Angelo (o "Castellum Crescentii" nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma ed è collegato allo Stato Vaticano attraverso il corridoio chiamato il "Passetto"
Dedicato al culto di tutti gli dei (Pan- tutti Theon- divinità), il Pantheon fu costruito dall’imperatore Adriano tra il 118 e il 125 d.c. sui resti di un precedente tempio del 27 a.c
1342 personas del lugar lo recomiendan
Panteón
Piazza della Rotonda
1342 personas del lugar lo recomiendan
Dedicato al culto di tutti gli dei (Pan- tutti Theon- divinità), il Pantheon fu costruito dall’imperatore Adriano tra il 118 e il 125 d.c. sui resti di un precedente tempio del 27 a.c
I Fori Imperiali costituiscono una serie di piazze monumentali edificate nel corso di un secolo e mezzo (tra il 46 a.C. e il 113 d.C.) nel cuore della città di Roma da parte degli imperatori.
541 personas del lugar lo recomiendan
Fori Imperiali
541 personas del lugar lo recomiendan
I Fori Imperiali costituiscono una serie di piazze monumentali edificate nel corso di un secolo e mezzo (tra il 46 a.C. e il 113 d.C.) nel cuore della città di Roma da parte degli imperatori.
Il monumento, alimentato da uno dei più antichi acquedotti romani, quello dell’Acqua Vergine, raffigura un Oceano su un cocchio a forma di conchiglia trainato da cavalli marini, guidati da tritoni.
1461 personas del lugar lo recomiendan
Fuente de Trevi
Piazza di Trevi
1461 personas del lugar lo recomiendan
Il monumento, alimentato da uno dei più antichi acquedotti romani, quello dell’Acqua Vergine, raffigura un Oceano su un cocchio a forma di conchiglia trainato da cavalli marini, guidati da tritoni.

Arts & Culture

Porta Portese fu costruita nel17 secolo in sostituzione dell'antica "porta Portuensis" che si apriva nella cinta delle Mura Aureliane. Oggi ospita il più famoso mercatino vintage italiano nel mondo!
298 personas del lugar lo recomiendan
Porta Portese
Viale di Trastevere
298 personas del lugar lo recomiendan
Porta Portese fu costruita nel17 secolo in sostituzione dell'antica "porta Portuensis" che si apriva nella cinta delle Mura Aureliane. Oggi ospita il più famoso mercatino vintage italiano nel mondo!
Storico e folkloristico mercato di giorno, Campo de’ Fiori diventa centro nevralgico della movida la sera. La piazza gremita di gente, la mattina per il colorato mercato la notte per divertimento.
787 personas del lugar lo recomiendan
Campo de' Fiori
Campo de' Fiori
787 personas del lugar lo recomiendan
Storico e folkloristico mercato di giorno, Campo de’ Fiori diventa centro nevralgico della movida la sera. La piazza gremita di gente, la mattina per il colorato mercato la notte per divertimento.

Food Scene

ottima pizza a prezzi contenuti!
217 personas del lugar lo recomiendan
Dar Poeta
45 Vicolo del Bologna
217 personas del lugar lo recomiendan
ottima pizza a prezzi contenuti!

Essentials

conad supermercato al piano inferiore
21 personas del lugar lo recomiendan
Via di San Francesco a Ripa
Via di San Francesco a Ripa
21 personas del lugar lo recomiendan
conad supermercato al piano inferiore